CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle Finanze Contenzioso tributario ATTIVITÀ CONTRATTUALISTICA Assistenza, redazione ed adempimenti relativi a contratti di locazione Contratti di collaborazione coordinata e continuativa Mandati e procure Convenzioni e transazioni Contratti di agenzia e… [Continua…]
Lo Studio D’Amico è stato fondato nel 1988 dal Consulente del Lavoro D’Amico Giuseppe ed esercita la sua attività in Roma. L’attuale struttura è composta da D’Amico Giuseppe – Consulente del Lavoro, Tributarista e Revisore dei Conti; D’Amico Paolo – Consulente del Lavoro; D’Amico Massimiliano – Consulente del Lavoro. Lo Studio si avvale di collaboratori… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio D’Amico è stato fondato nel 1988 dal Consulente del Lavoro D’Amico Giuseppe ed esercita la sua attività in Roma. L’attuale struttura è composta da D’Amico Giuseppe – Consulente … Continua
Attività dello Studio

CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle … Continua
Dove siamo

Lo STUDIO D'AMICO si trova a Roma ed è a vostra disposizione previo appuntamento. A tal fine potete contattarci per mail, utilizzando i numeri dello studio o compilando il form di contatto di questo … Continua
News
Scadenza imminente per il 730 precompilato: ultimi giorni per l’invio
C'è tempo fino al 30 settembre per presentare il 730 precompilato. Un mese in più per il modello Redditi, che va inviato entro il 31 ottobre 2025 (Agenzia delle entrate, comunicato 25 settembre … [Continua ...]
Comuni montani: agevolazioni per il lavoro agile e giovanile
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione dei territori di montagna (Legge 12 settembre 2025, n. 131). Sulla Gazzetta ufficiale del 19 … [Continua ...]
CCNL Agricoltura Operai e florovivaisti: approvata la piattaforma per il rinnovo del contratto
Richiesto aumento salariale del 6,5% nel biennio 2026-2027 Dopo il percorso di consultazione, avviato in tutto il territorio nazionale, nei giorni scorsi gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila hanno … [Continua ...]
Semilavorati auriferi ai fini dell’applicazione del reverse charge
Un'associazione ha chiesto chiarimenti all'Agenzia delle entrate sulla definizione di semilavorati auriferi e sull'applicabilità del regime di reverse charge (Agenzia delle entrate, risposta 22 … [Continua ...]